mercoledì 2 aprile 2014

Viaggio culinario tra Svizzera e Austria

L'aghetto: werdenbergersee. Localita: Buchs, Svizzera. Foto: Jasmine Riga.
Sono reduce da un faticoso e intenso week end. In cui con il mio Amore abbiamo macinato chilometri tra Svizzera e Austria. Inutile dire che era tutto bellissimo, con paesaggi meravigliosi. Ma in questo blog si parla di cibo e cucina.
Premettendo che della cucina svizzera e austriaca non sapevo niente, questo è stato davvero un viaggio alla scoperta di quello che mangiano.
Questa e stata la mia esperienza. Mentre in Svizzera, si trovano dei ristoranti veri, dove puoi trovare del buon cibo. In Austria mangiano malissimo, è pieno di pizzerie e kebab, e non si trova con facilità un ristorante con la loro cucina tradizionale. Quando finalmente trovi un vero ristorante, nel menu trovi insalate degne di McDonald e pesce degno delle friggitorie inglesi. Ma, con grande piacere ho scoperto che il gulasch lo sanno fare divinamente. Mi sarebbe piaciuto assaggiare dei piatti del posto è ho scoperto che i loro piatti consistono in dei toast, non toast come li intendiamo noi italiani. Ma due fatte di pane bianco sul fondo del piatto con su una montagna di affettati, formaggi, frutta e altra roba a secondo della ricetta che si sceglie. be, si sa che anche li in Austria, fanno dei buoni formaggi e salumi. Quindi se passate da quelle parti è volete evitare dolori di stomaco, acidità, mal di pancia e flatulenze, e volete mangiare bene con i cibi del luogo prendete i loro toast e tralasciate tutto il resto.

mercoledì 29 gennaio 2014

Cena al Dop20

Dopo una breve passeggiata per la difficoltà nel trovare parcheggio a Milano, siamo giunti al Dop20. Come siamo entrati, siamo stati trattati con gentilezza e fatti accomodare. Non ha certo un ambiente, e un'atmosfera in cui vorrei essere portata al primo appuntamento. Ma non e questo lo scopo del Dop20. Lo scopo è di offrire i cibi più buoni e della miglior qualità italiana. I tempi del servizio sono brevi, se arrivi che muori di fame non dovrai aspettare a lungo. 
Arriviamo al cibo: Antipasto di bruschette di pesce miste, buone ma nulla di eccezionale.
Birra Lariano, La Grigna.
Foto di J.R.
Da bere, una birra artigianale bionda, "La Grigna". Non vi staro a dire cose da sommelier di birra, per due semplici ragioni: Primo non sono una sommelier. Secondo, nessuno capisce mai che cavolo vogliano dire tutti quei bla bla bla. Quello che vi dirò di questa birra e che è buonissima merita tanto. Se siete convinti di aver già bevuto della buona birra, bevete questa e poi ne riparliamo. 
Intanto che aspettavo il piatto principale, arrivò la Scamorza alla piastra, morbida, gustosa, cotta perfettamente. Senza patine secche o bruciature. Rimaneva morbida che si scioglieva in bocca, anche quando cominciava a raffreddarsi. fresca e con una lieve punta di pepe che ogni tanto solleticava la bocca. Perfetta!
Poi nella più assoluta goduria "scamorzosa" arrivò lui! Arrivo il re della cena, lo Stinco di Maiale.
Stinco di Maiale alla birra.
Foto di J.R.
Scusate ho fatto la foto dopo averlo assaggiato. Non potete immaginare cos'era.
La birra che stavo bevendo, si accompagnava perfettamente con lo stinco. Era saporitissimo, la carne morbida, con un esaltante sapore di maiale arrosto. Senza pero essere colloso dal grasso. Era saporitissimo senza appesantire. Si potrebbe tranquillamente mangiare stinco su stinco, fino a morire senza accorgersene. Qui la qualità della carne fa veramente la differenza. Si sente subito che è proprio la carne ad avere sapore e qualità. La carne magra di questo stinco, rimane comunque morbida. Non si e appesantiti dal grasso di un comune maiale, che ha confronto, risulterebbe insipido e grasso. La puccia che lo accompagnava era fine, priva di unto, Un concentrato di tutto il gusto che regala questo piatto. 
In conclusione al Dop20 c'è il cibo migliore che si può trovare in italia. Sono rimasta esaltata dalla bontà di quello che ho mangiato. Se vi piace il buon cibo, non potete non provarlo. Il posto e piccolo quindi e consigliabile prenotare al Dop20
Se volete vedere dove si trova seguite il link. DOP 20 s.a.s. - Via Vincenzo Vela 14, 20133 Milano
Baci dalla Fina Cionara.